Eventi

Tra le manifestazioni, le celebrazioni religiose con via crucis e riunione delle confraternite a metà marzo e la suggestiva messa notturna di Ferragosto con le luminarie in mare e la benedizione delle barche che presenziano numerose alla fonda dinnanzi la chiesa. Sono inoltre numerose le manifestazioni estive organizzate dal Comune e dalla Pro Loco. Il mercato settimanale si tiene il venerdì nel piazzale antistante il comune .


Monumenti

La parrocchiale fu costruita nel XIII secolo in stile romanico; conserva ancora oggi colonne e capitelli del Duecento.

Venne edificata dai monaci benedettini dell'abbazia di Santo Stefano di Genova, da cui dipese la chiesa ed il possedimento di Santo Stefano al Mare e del suo feudo, allora denominato come principato monastico di Villaregia - santo che diede poi definitivamente il nome alla cittadina. Nel XV secolo fu elevata al titolo di parrocchia.

Subì nei secoli successivi interventi di restauro e abbellimento, alcuni di questi commissionati dal pontefice Adriano VI, fino ad un nuovo restauro nel XX secolo alla facciata e al campanile.

Al suo interno sono conservati alcuni dipinti di diversi pittori liguri e una statua in legno dello scultore olandese J. Dyck raffigurante il Martirio di san Sebastiano


Rifugio alpino Stella Bianca | 2025 | Benvenuto in montagna
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia